Carabinieri

Carabinieri, Ceccardi: “celebrare Fondazione Arma significa rinnovare gratitudine per immenso servizio”

Carabinieri, Ceccardi: “celebrare Fondazione Arma significa rinnovare gratitudine per immenso servizio” 1920 1920 redazione web


Carabinieri, Ceccardi: “celebrare Fondazione Arma significa rinnovare gratitudine per immenso servizio”

“Celebrare la fondazione dell’Arma dei Carabinieri significa rinnovare la gratitudine per l’immenso servizio che, in Italia e all’estero, assicurano ogni giorno a tutti i cittadini, con coraggio e dedizione inestimabili”. Lo afferma Susanna Ceccardi, europarlamentare della Lega, che ha presenziato, a Pisa, alla cerimonia per i 208 anni dalla fondazione dell’Arma.

“La professionalità e lo spirito che contraddistinguono i carabinieri -aggiunge Ceccardi- sono una garanzia di sicurezza. La loro presenza capillare e diffusa in tutto il territorio italiano alimenta un indiscutibile senso di protezione ravvicinata, che ognuno può toccare con mano nelle situazioni più disparate. Vedere una pattuglia dei carabinieri, sapere di avere un punto di riferimento certo nelle oltre 4600 stazioni presenti lungo la Penisola, è già una fonte di rassicurazione dalle minacce della piccola e della grande criminalità.
I carabinieri sono un punto di riferimento costante, sicuro e facilmente accessibile per ogni cittadino, costituiscono una presenza visibile dello Stato, per il controllo del territorio, anche in quei luoghi dove l’illegalità danneggia profondamente il tessuto sociale”.

“In questi decenni le competenze e le funzioni assolte dall’Arma si sono moltiplicate, coprendo ruoli che vanno dal sistema di difesa e sicurezza del Paese, alle missioni di peace keeping, ai servizi di ordine pubblico, fino ai compiti di protezione civile. Dal 2016 i Carabinieri hanno assorbito anche le funzioni e il personale del Corpo forestale dello Stato, diventando così l’avamposto della lotta contro i reati ambientali e dei controlli di un settore fondamentale come quello agroalimentare”.

“La Toscana poi è una terra particolarmente legata ai Carabinieri. Basti pensare alla presenza importantissima del 1° Reggimento Tuscania a Livorno o alla Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze”.

“In questa giornata non si può non esprimere che sentimenti di profonda gratitudine per le donne e gli uomini che difendono, anche a costo della propria vita, la legalità e la sicurezza nel territorio italiano e persino in scenari tragici come quello ucraino”, conclude Ceccardi.

Base dei carabinieri, Ceccardi (Lega): “occasione per il territorio e per la nostra sicurezza”

Base dei carabinieri, Ceccardi (Lega): “occasione per il territorio e per la nostra sicurezza” 1080 719 redazione web


Base dei carabinieri, Ceccardi (Lega): “occasione per il territorio e per la nostra sicurezza”

“L’ipotesi di un nuovo insediamento dei Carabinieri nell’area pisana è una ottima notizia per il territorio. Il progetto, assolutamente in linea con i nuovi modelli di edilizia ecosostenibile, è un’occasione da non perdere per riqualificare le aree abbandonate della città”. Lo afferma l’eurodeputata della Lega, Susanna Ceccardi.

“Capisco le riserve del sindaco Conti, che, appena uscita la notizia, ha voluto chiarimenti più approfonditi dal governo e soprattutto un coinvolgimento del Comune per lo sviluppo del progetto. Questa richiesta è più che legittima. Invece non sono assolutamente giustificabili i no aprioristici della sinistra ideologica, contraria solo perché si tratta di un insediamento militare. Dove erano le associazioni della sinistra ambientalista -chiede Ceccardi- quando c’era da dire no al progetto ‘Città Sottili’, un campo rom a cielo aperto che ha prodotto negli anni un inquinamento spaventoso all’interno del parco di San Rossore, insieme alle note vicende criminali di induzione al matrimonio di minorenni, furti e ricettazione?”

“Riqualificare l’area dell’ex Centro radar di Coltano inoltre può essere un’occasione utile per trovare finalmente una destinazione d’uso a quel sito. L’alternativa, fino a pochi mesi fa, era un centro di identificazione ed espulsione per immigrati. Ipotesi che non sarebbe del tutto esclusa, nel caso in cui i carabinieri non si insediassero proprio lì”, aggiunge Ceccardi.

“Con l’arma dei Carabinieri, cittadini e istituzioni hanno sempre avuto un rapporto proficuo e la presenza rafforzata di militari e delle loro famiglie sul nostro territorio è una vera e propria opportunità da cogliere. Mi auguro -prosegue l’eurodeputata- che il Ministero, la Regione ed il Comune trovino al più presto la sintesi progettuale perché a questo punto l’opera deve farsi il più presto possibile”Ceccardi rivolge “un ringraziamento all’arma dei Carabinieri che con grande senso delle istituzioni ha subito dimostrato la disponibilità al dialogo e a trovare per il territorio la soluzione migliore e meno impattante. Sono grata a a tutte le forze armate che -conclude Ceccardi- con coraggio e dedizione operano per la sicurezza Nazionale”.