Salvini

Ceccardi, Toscana strategica per il Mit, 4 degli 11 interventi nello sblocca-lavori. Grazie al ministro Salvini

Ceccardi, Toscana strategica per il Mit, 4 degli 11 interventi nello sblocca-lavori. Grazie al ministro Salvini 660 371 redazione web


Ceccardi, Toscana strategica per il Mit, 4 degli 11 interventi nello sblocca-lavori. Grazie al ministro Salvini

“Grazie al ministro Salvini per la velocità con cui è intervenuto sulla norma sblocca-lavori. Senza il suo intervento, ci sarebbe stato il rischio concreto di vedere bloccati cantieri strategici per la ripartenza del Paese. Se questo non avverrà, è solo grazie alla concretezza del ministero delle Infrastrutture”. Così l’europarlamentare Susanna Ceccardi della Lega, commenta il via libera ufficiale alla norma sblocca-lavori, voluta dal Mit guidato da Matteo Salvini e approvato dall’ultimo Consiglio dei Ministri. Per la Toscana si tratta di un importante passo in avanti. “Parliamo di snodi come la riqualificazione dei tratti tra Barberino e Calenzano, tra Firenze e Pistoia dell’A11 e di Incisa Valdarno – ha aggiunto Ceccardi – la Toscana purtroppo lamenta da moltissimi anni pesanti ritardi infrastrutturali, colpevole anche il governo regionale che non è mai riuscito a dare il giusto impulso perché le opere si realizzassero. Questo dà ancora più valore all’intervento del ministro Salvini, che ancora ringrazio per il lavoro che sta portando avanti per la nostra Toscana”.

Russia, Ceccardi (Lega): Pd e sinistre europee mettono in scena la Santa Inquisizione contro Salvini

Russia, Ceccardi (Lega): Pd e sinistre europee mettono in scena la Santa Inquisizione contro Salvini 620 438 redazione web


Russia, Ceccardi (Lega): Pd e sinistre europee mettono in scena la Santa Inquisizione contro Salvini

“Venire a prendere continuamente lezioni di democrazia e di atlantismo dalla sinistra post-comunista è qualcosa di tragicomico. Adesso hanno messo in piedi un dibattito sulle relazioni tra la diplomazia russa e i partiti della destra europea che ha il sapore della Santa Inquisizione”. Lo afferma Susanna Ceccardi, europarlamentare della Lega. “E’ un fatto gravissimo che il Parlamento europeo diventi il palcoscenico per un autentico processo alle intenzioni. Tutti i principali leader occidentali in questi anni hanno avuto rapporti con Putin. Che c’è di strano in questo? Ma se proprio dovessimo applicare alle relazioni internazionali lo stesso metro che stanno applicando alla destra, allora che cosa dovremmo fare con l’attuale segretario del Pd, Enrico Letta? Quando era premier siglò con Putin qualcosa come 28 accordi, non semplici ‘rapporti’. Nessuno, a destra, si sognerebbe di processare Letta per questi accordi che, a partire dall’energia, ci hanno legato ulteriormente alla dipendenza russa. Invece la sinistra, che non concepisce possibile la diversità di vedute in politica, coglie ogni occasione per mettere all’indice chi, pure in questi giorni così difficili, si batte per la pace. Che sia tutta colpa di un passato comunista con cui il Pd non ha mai chiuso i conti?”